Lezioni ed esercitazioni |
Ore |
Argomenti |
Contenuti specifici |
|
Lezioni |
Alle lezioni è dedicato il 30% del tempo a disposizione, il rimanente 70% alle correzioni dei progetti in forma seminariale, alla presenza di tutti gli studenti del laboratorio, con diapositive o PowerPoint e disegni alla lavagna del docente e dei suoi assistenti. |
50 |
Obiettivi -1- |
Ricomposizione di una parte di città a bassa densità e progettazione dei tipi edilizi capaci di elevarne la densità; |
|
-2- |
Ricostruzione perimetrale di un isolato con diverse tipologie: casa a torre, casa in linea particellare, town houses; |
|
-3- |
Approfondimento di uno dei tipi degli edifici proposti. |
|
Esame |
L’esame si sosterrà sul progetto, completo in tutti i suoi aspetti costruttivi e compositivi, in tavole proiettate su uno schermo in presenza del docente del corso, degli assistenti e degli studenti. |
|
Totale ore lezioni ed esercitazioni |
50 |
di cui di esercitazione |
|
Ulteriori attività di didattica assistita
|
Ore
|
Laboratorio |
70 |
Seminari e/o testimonianze |
|
Corsi integrativi |
|
Visite guidate |
|
|
|
Totale ore dedicate ad altre attività di didattica
assistita |
70 |
Totale ore complessive |
120
|