Scheda insegnamento (lingua italiana)

Stampato il 17.01.2021 ore 23:43

Insegnamento

Fisica
Physics

Corso di Laurea

Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura

Anno

Periodo didattico

Crediti

5

Docente:   Barbara De Lotto Anno accademico:   2007/2008

Obiettivi formativi specifici: Propedeuticità obbligatorie: Competenze acquisite (max. 500 caratteri per riga):
Lezioni ed esercitazioni Ore
Argomenti Contenuti specifici  
Grandezze fisiche e misura  Grandezze fisiche fondamentali, Sistema Internazionale di unita' di misura. 2
Cinematica  Posizione, velocita', accelerazione come grandezze vettoriali nel moto rettilineo e nel moto in due e tre dimensioni. Caduta libera dei gravi, moto dei proietti. 4
Dinamica del punto materiale  Leggi di Newton e applicazioni: tensioni delle funi, problemi a piu' corpi, forze d'attrito. 6
Conservazione dell'energia meccanica  Lavoro, energia cinetica, forze conservative e energia potenziale. Esempi con la forza peso e la forza elastica. 6
Sistemi di punti materiali  Centro di massa a sue proprieta', II legge di Newton per un sistema di punti materiali, quantita' di moto e sua conservazione. 6
Rotazioni  Cinematica rotazionale, momento di una forza, momento d'inerzia, energia cinetica rotazionale, II legge di Newton per il moto rotatorio, momento angolare e sua conservazione, rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso. 4
Statica  I requisiti per l'equilibrio. 4
Oscillazioni  Il moto armonico semplice. 4
Onde  Introduzione ai fenomeni ondulatori: onde trasversali e longitudinali, lunghezza d'onda, frequenza, energia; principio di sovrapposizione, interferenza, risonanza. 4
Acustica  Onde acustiche. 2
Termodinamica  Temperatura, calore e I legge della termodinamica. 4
Termodinamica  Entropia e II legge della termodinamica. 4
 Totale ore lezioni ed esercitazioni 50 
 di cui di esercitazione 15 
Ulteriori attività di didattica assistita
Ore
  Laboratorio  12
  Seminari e/o testimonianze  
  Corsi integrativi  
  Visite guidate  
   
 Totale ore dedicate ad altre attività di didattica assistita 12 
 Totale ore complessive
62 

Modalità d'esame: Prova scritta

Testi consigliati: Ulteriore materiale didattico o informazioni reperibili al sito http:// www.fisica.uniud.it/~delotto/Architettura_06-07.html


- Documento generato con SOFIA -