Scheda insegnamento (lingua italiana)

Stampato il 17.01.2021 ore 21:54

Insegnamento

Laboratorio di tecnologie del recupero edilizio
Techniques of Building Restoration (Design studio)

Corso di Laurea

Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura

Anno

Periodo didattico

Crediti

5

Docente:   Christina Conti Anno accademico:   2007/2008

Obiettivi formativi specifici: Propedeuticità obbligatorie: Competenze acquisite (max. 500 caratteri per riga):
Lezioni ed esercitazioni Ore
Argomenti Contenuti specifici  
Introduzione  Articolazione ed obiettivi del corso. La cultura del recupero del patrimonio edilizio esistente, le categorie di intervento e le scelte tecnologiche, il recupero tra conservazione e trasformazione, la preesistenza come supporto alla progettazione 2
Il processo edilizio  Evoluzione, innovazione e sviluppo dei sistemi costruttivi in seguito all'industrializzazione edilizia: le tecnologie industrializzate, i prodotti industrializzati per il recupero, la struttura produttiva per il recupero. 6
Sistema edilizio  Analisi delle unità funzionali del sistema edilizio: tecniche, materiali, prodotti e componenti tradizionali 10
Sistema edilizio  Recupero ed innovazione tecnologica 10
Progetto tecnologico  Il programma funzionale come premessa al progetto di recupero, l'approccio esigenziale/prestazionale, la forma e la funzione degli elementi tecnici e la qualità dell'opera costruita. Il riuso come riconversione funzionale 8
Dettaglio costruttivo  Il ruolo del dettaglio costruttivo nel progetto di recupero (dalla costruzione a regola d'arte ai componenti standardizzati) 6
Il progetto di recupero  Qualità degli ambienti ed efficienza delle unità funzionali 4
Il progetto di recupero  Esemplificazione dei principi base svolti a lezione attraverso la lettura di interventi realizzati 4
Esercitazione  Applicazione dei principi base svolti a lezione su un caso di studio 70
 Totale ore lezioni ed esercitazioni 120 
 di cui di esercitazione 70 
Ulteriori attività di didattica assistita
Ore
  Laboratorio  
  Seminari e/o testimonianze  
  Corsi integrativi  
  Visite guidate  
   
 Totale ore dedicate ad altre attività di didattica assistita 0 
 Totale ore complessive
120 

Modalità d'esame: Prova orale

Testi consigliati:


- Documento generato con SOFIA -