Scheda insegnamento (lingua italiana)

Stampato il 17.05.2024 ore 10:02

Insegnamento

Strumentazioni industriali chimiche
Industrial Chemical Instrumentation

mutua da Strumentazione industriale chimica

Corso di Laurea

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale
Second Level Degree in Management Engineering

Corso di Laurea in Ingegneria dell'Ambiente e delle Risorse

Anno

2

Periodo didattico

1

Crediti

5

Docente:   Marta Boaro Anno accademico:   2008/2009

Obiettivi formativi specifici: Propedeuticità obbligatorie: Competenze acquisite (max. 500 caratteri per riga):
Lezioni ed esercitazioni Ore
Argomenti Contenuti specifici  
La strumentazione industriale chimica  Le fasi di una misura strumentale. Scelta e valutazione di uno strumento. Esempi di controllo strumentale nei processi industriali (controllo qualità acque, monitoraggio qualità gas esausti,impianto produzione della ammoniaca) 2
Elementi di chemiometria  Definizioni: accuratezza, precisione, sensibilità, rapporto segnale fondo. Calibrazione della strumentazione (standards primari e secondari). Calibrazione per analisi chimiche (metodo delle aggiunte standard, metodo dello standard interno, metodo dello standard esterno). 2
Metodi elettrochimici  Celle elettrochimiche e potenziali elettrodici. Elettrodi di riferimento. Strumenti per la misura dei potenziali di cella. 2
Metodi potenziometrici  Determinazione diretta potenziometrica della concentrazione di uno ione. Misura potenziometrica della concentrazione dello ione idrogeno. Elettrodi a vetro, elettrodi iono-sensibili. Laboratorio: determinazione del pH. 2
Metodi conduttometrici  Determinazione sperimentale della conducibilità elettrolitica. Determinazione diretta della concentrazione tramite misure di conducibilità. Laboratorio: determinazione conducibilità dell’acqua. 1
Introduzione ai metodi spettroscopici   La radiazione elettromagnetica; spettro elettromagnetico; diffrazione, rifrazione, riflessione, diffusione; onde polarizzate; interazione radiazione-materia, spettri di emissione, spettri di assorbimento, fenomeni di rilassamento. 2
Tecniche di analisi spettroscopica   Componenti della strumentazione: sorgenti, selettori di lunghezze d’onda, filtri , monocromatori, trasduttori. Spettroscopia UV-Visibile. Descrizione degli strumenti. Legge di Lambert-Beer. Laboratorio: determinazione di ammoniaca e ferro nelle acque. Spettroscopia infrarossa. Teoria e strumentazione. Laboratorio. 5
Metodi di separazione cromatografici  Teoria ed applicazioni. Gascromatografia e cromatografia liquida ad alta efficienza. Strumentazione: iniettori, colonne e rivelatori. Analisi quantitativa. Laboratorio: analisi gascromatografica di miscele gassose; apparecchiatura per cromatografia liquida. 3
Misura della temperatura  Introduzione. Termometro a gas ideale. Termometri a dilatazione di liquido e gas. Termocoppie. Termoresistenze. Termistori. Pirometri ottici. 3
Misura della pressione  Introduzione. Trasmettitori di pressione meccanici pneumatici ed elettrici, vacuometri 3
Misura della portata  Introduzione. Dispositivi a strozzamento: diaframmi, boccagli, venturimetri. Tubo di Pitot. Rotametri. Misuratori massici a filamento caldo. Misuratori magnetici 2
Misura del livello  Generalità. Misuratori a vasi comunicanti, a galleggiante, a pressione, a gorgogliamento, resistivi, capacitivi, sonici, ottici, radioattivi, a massa. 2
Spettroscopia di assorbimento atomico e Spettrom. di massa  Teoria e applicazioni. Dispositivi strumentali. 2
 Totale ore lezioni ed esercitazioni 31 
 di cui di esercitazione  
Ulteriori attività di didattica assistita
Ore
  Laboratorio  9
  Seminari e/o testimonianze  
  Corsi integrativi  
  Visite guidate  
   
 Totale ore dedicate ad altre attività di didattica assistita 9 
 Totale ore complessive
40 

Modalità d'esame: Prova orale

Testi consigliati:


- Documento generato con SOFIA -