Scheda insegnamento (lingua italiana)

Stampato il 17.05.2024 ore 12:13

Insegnamento

Finanza e controllo
Finance and Control

Corso di Laurea

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale
Second Level Degree in Management Engineering

Anno

1

Periodo didattico

2

Crediti

7

Docente:   Ivo Piasentier Anno accademico:   2005/2006

Obiettivi formativi specifici: Propedeuticità obbligatorie: Competenze acquisite (max. 500 caratteri per riga):
Lezioni ed esercitazioni Ore
Argomenti Contenuti specifici  
Il sistema di controllo: uno schema di riferimento  L'obiettivo è di presentare le caratteristiche fondamentali del sistema di controllocome strumento direzionale, qualificando i momenti di processo, di struttura tecnica e di responsabilizzazione economico-finanziaria che risultano fondamentali per il suo corretto funzionamento. Contenuti specifici - I presupposti e le finalità del controllo di gestione - Il processo, la struttura tecnica e la responsabilizzazione economico-finanziaria come momenti fondamentali di progettazione e di gestione - L'evoluzione delle condizioni competitive e degli orientamenti gestionali: gli effetti sul sistema di controllo 4
L'analisi della catena dei processi aziendali  L'obiettivo è di presentare e discutere la crucialità dell'analisi del sistema dei processi operativi, di tipo primario, di supporto e infrastrutturale, per assicurare una mappatura capace di favorire un corretto supporto dell'attività gestionale. Contenuti specifici - La mappatura dei processi come presupposto del sistema di controllo - L'analisi dei processi come centro dell'attenzione gestionale e il loro interesse in chiave direzionale - La performance economico-finanziaria dell'impresa e gli strumenti di analisi - Verso un sistema integrato di misura della performance aziendale 4
Le proposte metodologiche innovative per l'analisi dei costi  L'obiettivo è di evidenziare innanzi tutto le caratteristiche dei dati economico-finanziari rilevanti per le decisioni correnti mettendo a fuoco le potenzialità di utilizzo delle molteplici figure di costo e di margine di risultato che possono essere generate dalla contabilità direzionale e da altri sistemi di misurazione. Si considerano in questo ambito anche alcune proposte metodologiche, come l'activity based costing, il life cycle costing e così via, che pongono l'analisi dei processi al centro dell'attenzione gestionale e si discute del loro interesse in chiave direzionale. Contenuti specifici - I costi elementari e le diverse tipologie di costi di produzione - Le tradizionali modalità di attribuzione dei costi - Le proposte metodologiche di analisi dei costi orientate alle attività: l'activity based costing, il life cycle costing, il target costing - Il calcolo dei costi di produzione e le scelte correnti di gestione - Il calcolo dei costi di produzione per la valutazione delle prestazioni manageriali 4
Il controllo di gestione come budgeting.  L'obiettivo è di analizzare le fasi elementari dell'attività di programmazione operativa considerando il problema della sintesi dei programmi di gestione mediante l'elaborazione dei budget funzionali e di quello generale. Sarà anche affrontata la tematica della formazione dei costi standard evidenziando le possibilità del loro utilizzo all'interno di un sistema di controllo di gestione. Contenuti specifici - Le finalità e le caratteristiche del sistema del budget - Il processo di formazione del budget: la definizione degli obiettivi e l'individuazione dei programmi d'azione - I budget di sintesi: i budget economici, finanziari e patrimoniali - I budget funzionali: i budget della produzione, il budget commerciale 4
Il controllo di gestione come reporting.  L'obiettivo del modulo è quello di considerare il problema del monitoraggio dei risultati gestionali, fase di controllo fondamentale per assicurare una tempestiva attività di riorientamento dell'assetto gestionale. Si considera in particolare la struttura del sistema di reporting e si raccorda il suo significato con quello degli strumenti di budgeting Contenuti specifici - Il monitoraggio dei risultati gestionali per un tempestivo riorientamento dell'assetto gestionale - La struttura del reporting: il sistema degli indicatori monetari e non monetari - Il raccordo tra il sistema di reporting e il sistema di budgeting 4
I supporti informatici e tecnico-contabili per il controllo   L'obiettivo è di mettere in evidenza la crucialità dei supporti informatici e tecnico-contabili al controllo di gestione. A tal fine saranno innanzi tutto presentati alcuni pacchetti applicativi presenti sul mercato. Si presenteranno successivamente i diversi possibili collegamenti tra la contabilità generale e la contabilità analitica. Contenuti specifici - Il sistema informatico e il controllo di gestione: presentazione di alcuni pacchetti applicativi - Il controllo di gestione e il sistema di contabilità analitica - La contabilità analitica e i collegamenti con la contabilità generale: il sistema duplice ed il sistema unico 4
Il problema finanziario d'impresa: profili e caratteristiche  L'obiettivo è di inquadrare il problema finanziario d'impresa evidenziando i suoi collegamenti con l'equilibrio economico. Sarà anche analizzato il ruolo di collegamento tra l'impresa e i mercati finanziari che assume la finanza aziendale. Contenuti specifici -Il problema finanziario d'impresa: contenuti, metodologie e strumenti -La finanza aziendale come raccordo tra l'impresa e i mercati finanziari: la crucialità del rapporto con il sistema bancario 4
Le metodologie per l'analisi dell'equilibrio finanziario  L'obiettivo è di evidenziare innanzi tutto l'importanza della rappresentazione della dinamica finanziaria per il corretto inquadramento del problema finanziario. Verranno quindi esaminate le caratteristiche di alcuni strumenti quantitativi di analisi della realtà finanziaria d'impresa ricavati dal modello del bilancio. A conclusione del modulo verrà infine proposto uno schema di riferimento per la lettura coordinata delle diverse tecniche di analisi presentate. Contenuti specifici -Il problema finanziario e l'analisi mediante quozienti -L'analisi mediante flussi finanziari e monetari -I flussi finanziari e monetari e le loro caratteristiche di variabilità e di manovrabilità -I modelli formali per la rappresentazione della variabile finanziaria e monetaria -Uno schema di riferimento per la lettura coordinata delle diverse tipologie di analisi 4
Le metodologie per il governo dell'equilibrio finanziario  L'obiettivo è di presentare compiutamente le caratteristiche del sistema di controllo finanziario evidenziando i diversi sottosistemi, strategico e direzionale, che lo compongono. Sarà analizzato innanzi tutto il piano finanziario nella sua veste di strumento di di verifica della fattibilità finanziaria delle scelte strategiche di business. Trattando invece il sottosistema del controllo finanziario direzionale ci si soffermerà soprattutto ad analizzare la tematica del rischio di liquidità presentando gli strumenti consolidati per il suo governo. Contenuti -Il sistema di controllo finanziario strategico -Il piano finanziario come momento di verifica della compatibilità tra le strategie di business e le scelte finanziarie fondamentali -Il sistema di controllo finanziario direzionale -La programmazione dell'equilibrio monetario per il governo del rischio di liquidità: i programmi finanziari e di tesoreria, i programmi per banca e per valuta -I programmi di contingenza e di mobilità finanziaria -Il monitoraggio della liquidità e il sistema di reporting finanziario 4
Le metodologie per la valutazione degli investimenti  L'obiettivo è di presentare le più conosciute metodologie di valutazione degli investimenti strutturali fondate sulla logica dell'attualizzazione dei flussi di cassa. Saranno anche analizzate le tradizionali metodologie di valutazione basate sui tassi contabili di redditività e sul periodo di recupero cercando di evidenziare anche una giustificazione teorica, oltrechè pragmatica, al loro diffuso utilizzo. A conclusione del modulo saranno infine affrontate le tematiche relative alle scelte di investimento correnti osservando in particolare le problematiche connesse ai crediti commerciali e alle scorte. Contenuti specifici -La strategia dell'impresa e le decisioni di investimento strutturale - La metodologia di valutazione basata sul Valore Attuale Netto (VAN) e quella basata sul Tasso Interno di Rendimento (TIR) -Altre metodologie di valutazione: i tassi contabili di redditività e il periodo di recupero -I criteri di valutazione multiattributo -Il capitale circolante come investimento connesso all'attività corrente -La pianificazione e la programmazione dei crediti commerciali e delle scorte -La gestione corrente e il monitoraggio dei crediti commerciali e delle scorte 4
Le operazioni di finanza straordinaria  L'obiettivo è di presentare, sia sotto un profilo legale che fiscale, le operazioni di finanza straordinaria collegate ai diversi momenti della vita dell'impresa. A tale proposito saranno anche evidenziate le motivazioni strategiche ed economiche alle stesse sottese. Sarà altresì analizzata la tematica della crescita esterna delle imprese presentando le operazioni di fusione e di acquisizione. Contenuti specifici -La costituzione, la trasformazione, la cessione e la liquidazione dell'impresa -Le valutazioni strategiche ed economiche sottese ai diversi momenti della vita dell'impresa; profili legali, procedurali e fiscali -Le fusioni e le acquisizioni -Il fenomeno dell'integrazione aziendale e il suo particolare significato strategico -Le valutazioni e le determinazioni economiche nei processi di fusione e di acquisizione; profili legali, procedurali e fiscali 4
 Totale ore lezioni ed esercitazioni 44 
 di cui di esercitazione  
Ulteriori attività di didattica assistita
Ore
  Laboratorio  
  Seminari e/o testimonianze  
  Corsi integrativi  
  Visite guidate  
   
 Totale ore dedicate ad altre attività di didattica assistita 0 
 Totale ore complessive
44 

Modalità d'esame: Prova scritta

Testi consigliati:


- Documento generato con SOFIA -